La vitamina D è una vitamina liposolubile, cioè solubile nei grassi e non in acqua. Per questo dopo la sua assunzione viene accumulata nel fegato e rilasciata gradualmente nel sangue. In realtà per Vitamina D si intende un gruppo di cinque vitamine, (da D1 a D5), tutte di per sé …
ContinuaGli integratori servono a proteggere il sistema immunitario?
Il sistema immunitario è formato essenzialmente dai fagociti (neutrofili, monociti e macrofagi), linfociti T e linfociti B, quindi da cellule della serie bianca. Per garantire la sua efficienza occorre innanzitutto avere una adeguata alimentazione, ricca di sostanze che servono al midollo osseo a produrre correttamente i globuli bianchi. Essenziali sono …
ContinuaVitamina C: Proprietà, Benefici e Controindicazioni
La vitamina C, detta anche acido ascorbico, appartiene al gruppo delle vitamine idrosolubili, cioè solubili in acqua. Per questo, dopo l’assunzione per os (per bocca), viene eliminata per via renale e non si accumula nell’organismo come invece le vitamine lipofile. Essendo una vitamina (ammina per la vita) è essenziale per …
ContinuaI prodotti igienizzanti per proteggersi dal Coronavirus
I coronavirus (CoV) rappresentano un’ampia famiglia di virus respiratori che possono causare malattie da lievi a moderate, dal comune raffreddore a sindromi respiratorie acute gravi. Si chiamano così per le punte a forma di corona che sono presenti sulla loro superficie. Al momento si parla di nuovo coronavirus perché si …
ContinuaGli integratori alimentari fanno male?
Oggi è diffusissimo l’uso degli integratori alimentari, quasi fossero una panacea per prevenire e/o risolvere molte problematiche senza ricorrere ai farmaci veri e propri e, soprattutto, senza ricorrere alla prescrizione medica. L’ integratore alimentare per molti è una sorta di formula per tenersi lontano malattie più gravi o per potenziare …
ContinuaCome curare e prevenire la caduta dei capelli
Fisiologica o patologica? La caduta dei capelli in breve La caduta dei capelli è un fenomeno che segue la normale fisiologia del capello stesso e fa regolarmente parte dell’ultima fase del ciclo di vita dei capelli, detta Telogen. Crescita, caduta e ricrescita dunque determinano una sequenza necessaria che si ripete …
ContinuaCaduta dei capelli: farmaci e prodotti specifici
La caduta di capelli, fino a un centinaio al giorno per le chiome più folte, è un normale processo fisiologico di ricambio della capigliatura. Il ciclo vitale del capello comprende tre fasi durante le quali il capello nasce, si sviluppa e cade, per poi rinascere ancora: Anagen: fase di crescita. …
ContinuaChe cosa è il preservativo
Ci piace andare alla radice delle parole, scoprirne l’etimologia: Profilattico deriva da προϕυλακτικός (profilaktikòs) che in greco significa “attinente alla profilassi, che mira a preservare dalle malattie”. Preservativo sta per qualcosa “che serve ed è adatto a preservare e a proteggere, soprattutto da mali fisici, per lo più contrapposto, in …
ContinuaFondotinta autunno inverno che ogni donna deve avere
Quale tipologia e quale tonalità scegliere? Non solo in per ottenere un makeup perfetto, ma anche per rispettare la pelle del viso in maniera da non danneggiarla ma anzi, di valorizzarla. Il fondotinta è il trucco più amato della stagione autunno- inverno e comunque da settembre fino a maggio, il periodo …
ContinuaLa cellulite: cos’è e come combatterla?
La cellulite, termine derivato da “cellula”, è propriamente una infiammazione delle cellule del tessuto connettivo posto sotto la cute ed intorno ai visceri. Si manifesta come un aumento eccessivo del tessuto adiposo che si trova sotto la cute (pannicolo), conferendole un aspetto caratteristico ondulato detto ” a buccia d’arancia”, tipico …
Continua