Home / Michele Sanchioni (page 2)

Michele Sanchioni

Laureato alla facoltà di Farmacia di Urbino nel 1990 con votazione 95/110. Ha iniziato a lavorare per Farmacia Salus nel 1991 per il Dott. Ermanno Martinelli ed è diventato socio nel 1999. Tutt'ora è in forze alla Farmacia Salus.

Cerotti nasali: come e quando usarli

I cerotti nasali sono dispositivi non invasivi progettati per migliorare la respirazione nasale. Utilizzati principalmente per alleviare la congestione nasale, ridurre il russamento e migliorare le prestazioni sportive, questi cerotti funzionano sollevando delicatamente le narici e allargando i passaggi nasali. Comodi e facili da applicare, rappresentano una soluzione pratica per chi soffre …

Continua

Rimedi per contrastare o prevenire la ritenzione idrica

La ritenzione idrica è una problematica di cui soffrono la maggior parte delle donne e degli uomini: si caratterizza per l’accumulo eccessivo di liquidi nei tessuti corporei, causando gonfiore e disagio, specialmente nelle estremità inferiori. Questo disturbo può derivare da una varietà di cause, tra cui squilibri alimentari, stili di vita sedentari, alterazioni …

Continua

Cosa utilizzare per i lavaggi nasali?

I lavaggi nasali sono una procedura igienica che per molto tempo è stata legata solamente ai bambini che, troppo piccoli per potersi soffiare il naso in maniera autonoma, dovevano ricorrere a questa modalità. In realtà i lavaggi nasali sono un elemento da inserire nella propria routine anche e soprattutto se si è …

Continua

Come togliere il ciuccio? 3 consigli

Togliere il ciuccio è una tappa significativa nello sviluppo di un bambino, che richiede attenzione e sensibilità da parte dei genitori: il momento ideale può variare, ma generalmente avviene tra i due e i quattro anni e prolungare l’uso del ciuccio oltre questa età può interferire con lo sviluppo della dentizione …

Continua

Dolore al ginocchio: sintomi, cause e trattamenti

Il dolore al ginocchio è una problematica clinica molto frequente, che colpisce individui di tutte le età, dalle giovani promesse sportive agli anziani. Questa condizione può derivare da una vasta gamma di cause, che spaziano da lesioni acute, come distorsioni e lesioni meniscali, a condizioni croniche, tra cui l’artrite e le degenerazioni …

Continua

Come avere una buona igiene personale?

Mantenere una buona igiene personale è essenziale per preservare la salute e il benessere generale. Questa pratica comprende una serie di attività quotidiane volte a pulire e curare il corpo, prevenendo la diffusione di malattie e infezioni. Ma come avere una buona igiene personale tenendo conto che non solo contribuisce a ridurre …

Continua

Come pulire le orecchie e rimuovere il cerume

Come pulire le orecchie e rimuovere il cerume è un aspetto fondamentale dell’igiene personale, data la delicatezza di questi organi sensoriali. Una routine di pulizia è essenziale per prevenire la formazione di tappi di cerume, che possono causare irritazioni, riduzione dell’udito e infezioni. È opportuno ricordare che il cerume non va …

Continua

Come curare la dermatite seborroica al viso?

l trattamento della dermatite seborroica al viso richiede un approccio olistico e personalizzato, considerando la delicatezza e la visibilità della zona interessata. La gestione di questa patologia mira a controllare l’infiammazione, ridurre la desquamazione e limitare la proliferazione di microrganismi come il fungo Malassezia, spesso implicato nella sua etiologia. Il …

Continua

Dermatite: tipologie e come distinguerle

La dermatite è un’infiammazione degli strati superficiali della pelle causata da un’irritazione o reazione allergica a fattori esterni o interni. I sintomi con cui si manifesta sono di vario tipo, come arrossamenti, gonfiore, prurito, desquamazione, vescicole e crosticine. Esistono diverse tipologie di dermatite e ciascuna di esse ha caratteristiche diverse che permettono …

Continua

Antipulci del gatto: dove e quanto metterne

Antipulci del gatto: dove e quanto metterne

Gli antipulci del gatto prevengono e contrastano le infestazioni da pulci, ectoparassiti che attaccano i felini domestici e che possono causare problemi di salute anche gravi, come irritazioni cutanee, malattie infettive o allergie. Per eliminare questi fastidiosi parassiti è necessario adottare un approccio olistico che prevede la messa in sicurezza …

Continua